Ha frequentato la Scuola libera del Nudo presso l’Accademia di Brera e il Corso di Grafica d’Arte presso la Scuola d’Arte – Arvima – di

Ha frequentato la Scuola libera del Nudo presso l’Accademia di Brera e il Corso di Grafica d’Arte presso la Scuola d’Arte – Arvima – di
Le saghe familiari hanno sempre avuto un fascino particolare e la letteratura ne è ricca, ma trovarne una così interessante, anche pensando alla genealogia femminile,
Dopo la conversazione con l’artista emiliana Clelia Mori, andiamo a conoscere l’artigiana (come lei ama definirsi) ricercatrice in arte Franchina Tresoldi, che nel 2020 ha
Come fare per non fermarsi a percorsi turistici già ben consolidati e sperimentati, ma che possono essere innovati, integrati e portare a prospettive diverse e
«Penso e ci ripenso. Poi mi decido. Torno a casa. Li denuncerò domani». Franca Rame colpì e sconvolse quando nel 1981 portò sul palcoscenico la
Inizia oggi una serie di quattro interviste ad artiste accomunate dal fatto di essere donne, di aver rappresentato l’essere donne nel mondo e di aver