Dopo lunghe attese e false partenze, la prima passeggiata spaziale tutta al femminile ha avuto luogo il 18 Ottobre 2019. Le protagoniste dell’impresa, Christina Koch,

Dopo lunghe attese e false partenze, la prima passeggiata spaziale tutta al femminile ha avuto luogo il 18 Ottobre 2019. Le protagoniste dell’impresa, Christina Koch,
Negli ultimi anni, quando i media si interessano alla scienza e in particolare alla fisica, i nomi che più di frequente si leggono sono: materia
Questa è la storia di un come. Non di un “perché” o di un “che cosa”. Qui, in queste righe, è il “come” che muove
La Luna era una cosa informe sulla quale i piedi di Neil Armstrong si posavano alle 4,56 – ora italiana – del 20 luglio 1969.
«La vita non è facile per nessuno di noi. Ma che importa? Dobbiamo perseverare e avere fiducia in noi stessi»; è uno dei pensieri di
Nel 1818 Mary Shelley, autrice britannica, pubblicò per la prima volta un romanzo che avrebbe segnato la storia del genere gotico: Frankenstein, o il moderno