Volendo risalire molto indietro nel tempo, un bassorilievo invenuto ad Alicarnasso, datato fra il I e il II secolo d.C., immortala nella pietra due agguerrite

Volendo risalire molto indietro nel tempo, un bassorilievo invenuto ad Alicarnasso, datato fra il I e il II secolo d.C., immortala nella pietra due agguerrite
Anche nel mondo taurino, come in tutti gli ambiti dal socio-lavorativo a quello artistico e sportivo, la discriminazione sessista ha penalizzato pesantemente il genere femminile.Muriel
Per secoli donne e montagne sono state ritenute incompatibili. Si è sempre pensato che mai e poi mai le donne avrebbero potuto reggere alle alte
L’Ottocento, fedele al principio della famiglia patriarcale, propone e legittima un’immagine statica e privata della donna, sentimentale, fragile e intimista, una donna moglie e madre
La moda femminile in stile rococò è caratterizzata da eleganza, raffinatezza e cultura con un pizzico che non guasta di capricciosità, stranezza e civetteria. Al
Il Settecento è il secolo di Newton, delle scienze fisiche e matematiche, del progresso e della ricerca. Proliferano le istituzioni scientifiche: accademie, laboratori privati, gabinetti,