L’enigmatico popolo etrusco, stanziato nell’attuale Toscana da dove si espande poi in quasi tutta l’Italia centrale, dà vita a una grande civiltà fra l’VIII e

L’enigmatico popolo etrusco, stanziato nell’attuale Toscana da dove si espande poi in quasi tutta l’Italia centrale, dà vita a una grande civiltà fra l’VIII e
Poete a parte, le donne colte, nella Grecia antica, sono per lo più cortigiane, e come tali sono viste con sospetto dai contemporanei. Tra i
C’è in tutta la ricchissima mitologia greca un solo racconto lesbico, l’amore tra Diana e Callisto. Nel II libro delle Metamorfosi, Ovidio narra come Callisto viene sedotta da Giove
Fin dai tempi più antichi le donne greche sono presentate come brave casalinghe che vivono nella parte interna della casa, che da loro assume, appunto,
Molto più a oriente dell’Egitto, nella regione meridionale della Mesopotamia, dove il Tigri e l’Eufrate si versano nel golfo Persico, fin dal 4000 a.C. si
La civiltà dei Fenici, signori del mare e inventori dell’alfabeto, stanziati nell’attuale Libano per poi espandersi e fondare colonie lungo le sponde del Mediterraneo in