Tra novembre e dicembre del 1943 si tiene la Conferenza di Teheran. Qui, in territorio neutrale, si incontrano personalmente i leader di tutte le forze

Tra novembre e dicembre del 1943 si tiene la Conferenza di Teheran. Qui, in territorio neutrale, si incontrano personalmente i leader di tutte le forze
Roma e il Tevere. La città e il suo fiume. Un rapporto necessario benché non sempre idilliaco, come testimoniano le centinaia di epigrafi marmoree sparse
Elisabetta di Baviera (Monaco, 24 dicembre 1837 – Ginevra, 10 settembre 1898) Chi come me, suo malgrado, frequenta i canali televisivi per l’infanzia si sarà
La Resistenza contro il Nazifascismo è un fenomeno generalizzato e multietnico che non si può circoscrivere a nessuna area geografica specifica. La popolazione francese, ancora
Al suo attivo si contano 28 viaggi transoceanici tra Vecchio e Nuovo continente; 67 istituti fondati; 1300 suore formate per la gestione di scuole, orfanotrofi,
Nelle Chiese Cristiane Evangeliche Battiste la sua storia è stata così significativa da istituire in sua memoria una raccolta speciale di fondi durante il periodo