Ci troviamo su una strada fittizia, che non esiste, intitolata a una donna vissuta nell’invisibilità dell’esclusione, Modesta Valenti, divenuta nota solo dopo la sua assurda

Ci troviamo su una strada fittizia, che non esiste, intitolata a una donna vissuta nell’invisibilità dell’esclusione, Modesta Valenti, divenuta nota solo dopo la sua assurda
«Gli scritti autobiografici assumono molteplici forme. Nel senso più diretto, autobiografia significa auto-narrazione, l’atto di scrivere la propria vita. Anche se spesso lo si fa
Monaco, 7 settembre 1972. Olimpiadi estive. Nella gara di dressage, entra nel rettangolo una figura femminile. I suoi capelli sono bianchi e inaspettatamente ci si
Questa è la storia di una società che non ha mai fatto i conti con il suo passato, di una democrazia liberale (o meglio, liberista)
Esiste il linguaggio femminile, distinto da quello maschile? E se nel linguaggio maschile e femminile ci sono differenze, in quale misura esse sono frutto della
C’è chi dice che leggere è come viaggiare, pur rimanendo seduti sul divano di casa. Questo concetto si addice perfettamente all’ultimo libro di Emanuela Zuccalà,