Carissime lettrici e carissimi lettori, «Mai la Santa Sede era intervenuta nell’iter di approvazione di una legge italiana esercitando formalmente le facoltà che le derivano

Carissime lettrici e carissimi lettori, «Mai la Santa Sede era intervenuta nell’iter di approvazione di una legge italiana esercitando formalmente le facoltà che le derivano
Abbiamo inaugurato mesi fa questa rubrica parlando di corpi: i corpi delle donne. Li abbiamo descritti, trovandoli troppo spesso controllati, violati, umiliati in nome dell’amore
Nella piazza Pětikostelní a Praga c’è un monumento raffigurante un pulpito con un microfono e sul microfono un’allodola. Quell’uccello è Milada Horáková che vola verso la libertà,
Il 18 giugno scorso si sono svolte le ottave elezioni presidenziali della Repubblica Islamica dell’Iran. Il Consiglio dei Guardiani della Costituzione è l’organo preposto a
Un argomento di attualità, legato soprattutto ai social ma non solo, l’hate speech, viene discusso nell’ambito di un tema squisitamente filosofico quale la libertà di
Il cammino delle donne per emergere da quella “selva oscura” di esistenze intrappolate nella sfera domestica è stato lungo, faticoso, spesso doloroso e, soprattutto, non