Il web è potente, lo si sa. Può esserlo positivamente o negativamente, ormai si sa anche questo. Le polemiche nascono come funghi – con una

Il web è potente, lo si sa. Può esserlo positivamente o negativamente, ormai si sa anche questo. Le polemiche nascono come funghi – con una
Nelle giornate dell’8 e 9 maggio scorso si è svolto il quarto Convegno Nazionale di Parole_o_Stili, la community nata quattro anni fa che si occupa
Tra i neologismi entrati in uso nel vocabolario Treccani nel 2018, figura l’espressione inglese body shaming, spiegata come «il fatto di deridere qualcuno per il
Quali letture indicare, per non annoiare giovani studenti a scuola e catturare la loro attenzione su argomenti che li facciano riflettere? Ragazzi e ragazze, ma
La didattica è quella branca della pedagogia che analizza tutte le dinamiche riguardanti l’insegnamento. Da quando la scuola è nata, dal precettore privato alla scuola
L’educazione, il contesto culturale, le “regole sociali” svolgono un ruolo fondamentale nel determinare le scelte di giochi ed attività sportive da parte di bambine e