Divento vecchia e mi convinco sempre più che tra teoria e prassi può esserci solo una dialettica mediata dalla coscienza, quella soggettività in fieri che

Divento vecchia e mi convinco sempre più che tra teoria e prassi può esserci solo una dialettica mediata dalla coscienza, quella soggettività in fieri che
Inizio così la mia collaborazione con VitaMineVaganti, parlando di un figlio verde della terra. Uno di quelli che generalmente conosciamo solo perché ci finisce nel
Il tratto di mare con la fama peggiore e più antica è quello dello Stretto di Messina. Un luogo ricco di fascino e suggestione che
Si dice che, alla fine della sua vita, Giuseppe Tomasi di Lampedusa amasse più di tutti il racconto Lighea. Secondo la mitologia Lighea, che significa
Trasforma in pietra chiunque la guardi negli occhi. Quasi tutti/tutte la conoscono e anche se non conoscono i dettagli della sua storia di certo ne
All’inizio era una statua, poi è diventata una donna. Stiamo parlando di Pandora, uno dei miti più noti e famosi di sempre. Ma iniziamo con