Sembra trascorso un tempo infinito da quando eravamo in classe, non senza i problemi e le difficoltà solite, tra sovraffollamenti, mancanza di testi, assenze ripetute,

Sembra trascorso un tempo infinito da quando eravamo in classe, non senza i problemi e le difficoltà solite, tra sovraffollamenti, mancanza di testi, assenze ripetute,
All’inizio era sorprendente, per me, verificare come una foto di cibi e pietanze varie riscuotesse sempre un grande successo sui social, addirittura anche delle verdure
Care lettrici e cari lettori eccoci al secondo numero di Vitamine per leggere e al primo editoriale specifico del progetto che come sapete è la
Dopo la Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo, celebrata il 7 febbraio, è seguito “il Mese della Sicurezza in Rete” necessario per far riflettere
Circa trentacinque Associazioni, da quelle culturali a quelle sportive, comprese alcune chiese evangeliche, hanno partecipato, o comunque sostenuto, la seconda fiaccolata per le vittime dell’inquinamento
In verità, già sentirne il cognome mi ha sempre cagionato una sorta di cupo timore misto a lugubre presentimento che è poi divenuto sentimento di
Quella che vedete nell’immagine è una pubblicità progresso, diciamo così, trovata nel colossale Museo storico di Piana delle Orme a Borgo Faiti (LT), diretta agli
«C’è il Garibaldi innamorato per le strade di Rio» intonava uno scoppiettante Sergio Caputo nel Festival di Sanremo del 1987, cantando anche di un’Anita che
«… è più carina quella del film!» e il riferimento è a Amy Adams che nel film del 2009 visto in classe, Una notte al
Nel film di animazione L’era glaciale 4 – Continenti alla deriva responsabile di tutto è Scrat, scoiattolo preistorico con i denti a sciabola, che –