Devo dire che mi dà gioia vedere negli occhi di studenti spesso poco propensi allo studio la sorpresa e la meraviglia quando, posato sui termosifoni

Devo dire che mi dà gioia vedere negli occhi di studenti spesso poco propensi allo studio la sorpresa e la meraviglia quando, posato sui termosifoni
Arashiyama e il bosco di bambù, la passeggiata del filosofo, il Tempio Ginkakuji e il Tempio Kiyomizudera, il Castello Nijō, il Parco Maruyama: sono alcune
Nello studio della Geografia, dopo gli strumenti del geografo e della disciplina (o, più brevemente, di chi studia la Geografia), si passa allo studio del
È di un anno fa la notizia che in provincia di Messina, a Ficarra per l’esattezza, il professore Mauro Cappotto, docente di Storia dell’arte al Liceo,
Fino a qualche anno fa mi divertiva provocare con la storia delle zucche ‘vuote’ chi, ignara vittima anche del consumismo, pur di fare baldoria festeggia
Da subito, forse è superfluo dirlo, dovette affrontare le ostilità degli altri sovrani che la ritenevano incapace di governare i vasti territori ereditati dal padre;
Denunciare la pericolosa situazione mondiale caratterizzata sempre più da conflitti e sostenere il disarmo nucleare; rifondare le Nazioni unite tra cui il Consiglio di Sicurezza,
In questo periodo di vestiti sgargianti, origini agresti e studi modesti, nel quale l’istintivo e doveroso opporsi a offese “terra terra” deve subito dopo fare
È un gas tossico di colore bluastro e dal profumo simile all’aglio, costituito da molecole instabili formate da tre atomi di ossigeno (O3): è quindi
“E perciò, quando avremo veduto che nulla può nascere dal nulla, allora già più agevolmente di qui potremo scoprire l’oggetto delle nostre ricerche, da cosa