Che l’affermazione abbia scatenato polemiche è un eufemismo: invitare, infatti, le donne a utilizzare assorbenti lavabili e coppette mestruali è risuonata come l’ennesima e insopportabile

Che l’affermazione abbia scatenato polemiche è un eufemismo: invitare, infatti, le donne a utilizzare assorbenti lavabili e coppette mestruali è risuonata come l’ennesima e insopportabile
È trascorso un po’ di tempo da quando, alle elementari, ci si divertiva chiedendo “Qual è il nome dell’ape che fa il latte? – La pecorella! – E qual è
Non sono né una giurista né una costituzionalista, ma nel tempo ho imparato a conoscere sempre un po’ di più la nostra Costituzione che ‘sana
“Vi vedo che state comprando i piatti di plastica per Pasquetta” è uno dei numerosi meme¹ che circola su facebook e che ha per protagonista
Il Miur ha dato il via alle celebrazioni per Leonardo da Vinci a cui sarà dedicato quasi un anno intero, dal 2 maggio 2019 al 15 aprile 2020,
Il cervello ha corridoi che vanno oltre gli spazi materiali. Emily Dickinson È un vulcano di passione e volontà Sabina Berretta, catanese, che avrebbe voluto laurearsi
Al Sud Italia non è infrequente sentir dire che è necessario accendere un “cerotto” alla Madonna o al Santo per cui si prova devozione in
Sono almeno tre anni che, avendo scoperto Masdar City (“città sorgente” a zero emissioni e zero rifiuti, costruita ad Abu Dhabi), parlo alle mie classi
Se il 21 marzo è una giornata ricca di importanti Giornate, poiché si ricordano poesia, foreste, sindrome di Down, vittime del razzismo e della mafia,
Venerdì tredici settembre è arrivato il risultato: il referendum annuncia alla cittadinanza che su quasi undicimila operai più di seimila sono a favore dell’Ilva e