Torta salata vegana con spinaci e funghi

Questa torta salata è un tripudio di gusto e bontà: l’abbinamento rustico tra spinaci e funghi è veramente vincente.
È possibile variare e aggiungere tanti altri ortaggi di stagione.

Ingredienti

  • Un rotolo di pasta sfoglia vegetale;
  • 500 gr di spinaci freschi;
  • 250 gr di funghi champignon;
  • 200 gr di ricotta vegetale;
  • 2 spicchi di aglio;
  • Sale e pepe q.b.;
  • Lievito alimentare q.b.

Procedimento

  1. Per prima cosa occupiamoci degli spinaci: puliamoli e laviamoli con cura.
    Ora prendiamo una padella molto capiente, un giro di olio e lo spicchio di aglio: non
    appena inizia a soffriggere aggiungiamo gli spinaci, lasciamo cuocere 10 minuti, fino
    a quando appassiranno.
  2. Togliamo gli spinaci dalla padella e mettiamoli in un colino: così facendo perderanno tutti i liquidi e in cottura non rilasceranno acqua.
  3. Occupiamoci dei funghi: puliamoli con cura con un foglio di carta assorbente e passiamoli sotto l’acqua per eliminare tutti i residui di terra; tagliamoli a rondelle e facciamoli cuocere in una padella con olio e aglio.
  4. Facciamo raffreddare sia funghi che spinaci: dopodiché mettiamoli in un contenitore e aggiungiamo ricotta vegetale, sale e pepe.
  5. Prendiamo poi la pasta sfoglia, srotoliamola e adagiamola con la relativa carta in una teglia da forno. Possiamo scegliere una sfoglia rettangolare o tonda a seconda della
    tortiera che utilizziamo.
  6. Bucherelliamo la base con una forchetta, quindi versiamovi sopra il composto di funghi, spinaci e ricotta, concludiamo con una spolverata generosa di lievito alimentare (n.b. il lievito alimentare non ha azione lievitante, serve soltanto per dare un gusto simile a quello del formaggio grattugiato; è perciò un lievito inattivo ma che insaporisce).
  7. Ripieghiamo i bordi di sfoglia in eccesso e cuociamo in forno già caldo a 180°
    per circa 25 minuti.
  8. Gustiamola dopo averla fatta raffreddare circa 10 minuti.

Buon appetito!

***

Articolo di Tea Barbarito

Nata e cresciuta a Voghera (PV), studente di Linguistica e laureata in Comunicazione, amo la creatività e il mondo della pubblicità, infatti la mia tesi di laurea triennale tratta proprio di questo. Appassionata di danza aerea e mamma di due gattini, mi dedico alla cucina e sperimento spesso e volentieri ricette vegane, sono impegnata nella salvaguardia e nel benessere animale.

Lascia un commento