Il 29 ottobre scorso, la Casa Internazionale delle Donne di Roma ha ospitato un evento intitolato Dalla piuma all’algoritmo. La cura della trasmissione, che ha

Il 29 ottobre scorso, la Casa Internazionale delle Donne di Roma ha ospitato un evento intitolato Dalla piuma all’algoritmo. La cura della trasmissione, che ha
La lingua è il codice espressivo con cui si modella una storia, in base al contenuto che si vuole descrivere. Nella vita reale, viene spontaneo adattare il
Nonostante le regole aristoteliche dell’unità di tempo, di luogo e d’azione non siano più rigidi vincoli come nel passato, quando si affrontano le prime prove
Il punto di vista narrativoChi scrive una storia non può esimersi dallo scegliere un punto di vista narrativo. Rispetto ai personaggi e alla trama, la
Come si decide di scrivere un romanzo, un racconto, una favola o un qualsiasi altro componimento narrativo? In genere, non ci si sveglia una mattina
È passato quasi un secolo da quando Virginia Woolf, nel celebre saggio Una stanza tutta per sé, riconosceva a uno spazio personale il valore simbolico