Gianna Manzini fa parte di quella folta schiera di scrittrici ingiustamente fatte precipitare nell’oblio. E il destino ha voluto che, per errore, Joyce, che avrebbe

Gianna Manzini fa parte di quella folta schiera di scrittrici ingiustamente fatte precipitare nell’oblio. E il destino ha voluto che, per errore, Joyce, che avrebbe
Grazia Deledda è stata la prima donna italiana a vincere il premio Nobel per la Letteratura nel 1926 con la seguente motivazione: «Per la sua
Tra le donne a cui è stata conferita una medaglia d’oro al Valore Civile, Emanuela Loi è forse la più nota. Emanuela è stata la
C’era una volta un tempo in cui le donne impegnate in politica anteponevano l’interesse dei cittadini e delle cittadine e l’emancipazione del loro genere all’interesse
Angela Maria Guidi Cingolani è stata la prima donna a ricoprire la carica di Sottosegretaria in un Ministero della Repubblica Italiana ma vanta altri due primati:
I premi ed i riconoscimenti ufficiali, in qualsiasi ambito, sono sempre stati, per le donne, una meta difficile da raggiungere. La ricerca che abbiamo effettuato