Troviamo all’inizio un bambino che chiede alla mamma il motivo del suo pianto. La madre gli risponde che piange perché è una donna; il piccolo

Troviamo all’inizio un bambino che chiede alla mamma il motivo del suo pianto. La madre gli risponde che piange perché è una donna; il piccolo
«E tutte le donne hanno alla fine poco cervello: e come ne è una [che] sappi dire dua parole, e’ se ne predica, perché in
Diana ha quasi quattordici anni e teme il giorno in cui le arriverà il ciclo. Chissà cosa ha sentito, chissà cosa le hanno detto. E
C’è un dato, ed è questo: nell’ultimo anno i disturbi alimentari negli adolescenti del nostro paese sono aumentati del 30%. Un dato preoccupante, se si
È vero, essere donne non è facile, non lo è mai stato. Per secoli siamo state imbrigliate in ruoli (la madre, la serva, la concubina,
Shakespeare l’ha immortalata nei sonetti, è la dark lady, la dama tenebrosa: una creatura fatale e priva di scrupoli che usa il proprio fascino per