Quanto c’è da scoprire e su cui far lavorare le classi sulle figure femminili che si sono impegnate e battute “per” l’Unione Europea!Il sesto incontro

Quanto c’è da scoprire e su cui far lavorare le classi sulle figure femminili che si sono impegnate e battute “per” l’Unione Europea!Il sesto incontro
La violenza maschile sulle donne è un fenomeno di lunghissima durata, che affonda le radici nella struttura patriarcale delle società, si intreccia con le gerarchie
«Uniti nella diversità» è il motto dell’Unione Europea, un motto ambizioso e impegnativo, che sottolinea la pluralità delle culture dei Paesi aderenti all’Unione e la
«L’Unione Europea è un oggetto politico non identificato» era solito dire uno dei più competenti Presidenti della Commissione Europea, Jacques Delors, mutuando la definizione dal
Non di rado, quando si parla di scuola, lo si fa sempre dal punto di vista degli/delle insegnanti, della Ministra/o di turno, di esperti ed
La Rivoluzione culturale femminista degli anni Sessanta e Settanta ha condotto a un ripensamento delle basi su cui si fondava, e in parte si fonda