La ginecologia (dal greco γυνή “donna” e λόγος “discorso”), tra le tante specializzazioni della medicina, è la più giovane ma la più progredita, studia le

La ginecologia (dal greco γυνή “donna” e λόγος “discorso”), tra le tante specializzazioni della medicina, è la più giovane ma la più progredita, studia le
La realtà della gravidanza è ben diversa dalla narrazione in genere proposta dai media e dalla società, soprattutto nella sfera familiare: nausea mattutina, spossatezza, repentini
In accordo con la concezione cosmologica dei Veda, l’Universo si regge potentemente sulle leggi di causa-effetto del karma. Tutti obbediscono a questa regola, uomini, donne,
È opinione comune che le donne sentano meno dolore degli uomini, o che siano capaci di sopportarlo meglio. È il frutto di un ragionamento apparentemente
Abbiamo incontrato Giulia Ariani, Caterina Camilli, Federica Cocuzzoli e Beatrice Papisca, ostetriche dell’Associazione Selene di Roma. Ci hanno raccontato in cosa consiste il loro lavoro
Yoga e ayurveda sono due discipline diverse che però hanno molto in comune e per certi versi sono addirittura inscindibili. Fanno parte di un’unica filosofia