Carissime lettrici e carissimi lettori,democrazia, libertà (su come vengono intese), patria, patriottismo, nazione, etnia, sostituzione etnica, razza, paura, invasione, xenofobia, famiglia, denatalità, incremento delle nascite,

Carissime lettrici e carissimi lettori,democrazia, libertà (su come vengono intese), patria, patriottismo, nazione, etnia, sostituzione etnica, razza, paura, invasione, xenofobia, famiglia, denatalità, incremento delle nascite,
Carissime lettrici e carissimi lettori, «Laudato si’, mi’ Signore, per sor’aqua, la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta». Come l’aveva celebrata
Carissime lettrici e carissimi lettori,c’era una volta un periodo oscuro dove la “via” (quella della democrazia) era smarrita. In quel periodo, non tanto lontano, era
Carissime lettrici e carissimi lettori, prima c’è stata Venere, non quella, seppure le somiglia nel viso e nei capelli al vento, rappresentata da Botticelli nell’attimo
Carissime lettrici e carissimi lettori, «È vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista. In deroga all’articolo 48, sono stabilite con legge, per
Carissime lettrici e carissimi lettori, un bambino, dal nome che richiama il mito e la creazione di una città dal destino imperiale, viene affidato dalla