Carissime lettrici e carissimi lettori, non sono solo canzonette. Non lo sono mai state solo oggetti senza significato da riempire il tempo mentre si viaggia

Carissime lettrici e carissimi lettori, non sono solo canzonette. Non lo sono mai state solo oggetti senza significato da riempire il tempo mentre si viaggia
«La stradina che conduceva all’albergo era bloccata da una piccola folla di persone, in silenzio davanti a una scuola. Non era una fila per il
Racchiudere la vita e il contributo all’economia politica di Ester Boserup in un articolo è impresa ardua. Forse la strada più semplice è quella di
15 marzo 1924, ore 17.10: un terribile incendio devastò la fabbrica di fiammiferi Phos Italiana a Rocca Canavese, in provincia di Torino. Morirono diciotto giovanissime
Dev’essere stato emozionante quel 25 settembre del 1945 varcare la soglia di uno dei palazzi del potere, Montecitorio, da sempre precluso alle donne. «Erano esigue,
Weimar tra socialdemocrazia, spartachismo e nazionalsocialismo Nel 1918 la popolazione tedesca esasperata dalla fame e dalla guerra insorge insieme all’esercito. A Berlino viene proclamata la