Quest’ultimo articolo propone una sintesi dell’itinerario fin qui percorso per recuperare la memoria dei viaggi di donne nel Grande Nord europeo, insieme con alcune considerazioni

Quest’ultimo articolo propone una sintesi dell’itinerario fin qui percorso per recuperare la memoria dei viaggi di donne nel Grande Nord europeo, insieme con alcune considerazioni
Come le nostre viaggiatrici, anche noi lettori e lettrici siamo di ritorno da un viaggio, quello attraverso i loro libri: siamo tornate indietro nel tempo
Copenaghen è quasi una tappa obbligata per chi viaggia verso il Grande Nord nel periodo fra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento.
Agli inizi del XX secolo Helsinki è probabilmente la città scandinava che affronta il cambiamento più significativo: capoluogo del Granducato controllato dalla Russia dal 1809
All’inizio del Novecento Stoccolma è l’unica grande città scandinava, capitale per secoli di un regno che ha dominato i mari del Nord e ha ricoperto
Grazie al turismo inglese, all’inizio del XX secolo la Norvegia è la parte più nota e frequentata di tutta la penisola scandinava; l’interesse di visitatori