Non c’è alcun dubbio sul fatto che Teodolinda sia una delle regine più famose dell’intero Medioevo. Nata probabilmente a Ratisbona nella seconda metà del VII

Non c’è alcun dubbio sul fatto che Teodolinda sia una delle regine più famose dell’intero Medioevo. Nata probabilmente a Ratisbona nella seconda metà del VII
Nata a Milano il 7 settembre 1811, Luigia Grassi frequentò la scuola delle Figlie della Carità in via della Chiusa, un’esperienza che la segnò nel
Santa Benedetta Cambiagio Frassinello nacque a Langasco (Genova) il 2 ottobre 1791 da una famiglia di contadini che si trasferì a Pavia nel 1804 a
Cesarina Monti, detta Rina, nacque il 16 agosto 1871 ad Arcisate (provincia di Varese) da una famiglia patriottica proveniente dall’Istria. In seguito alla morte del
Nobile figlia di Rodolfo II e di Berta di Svevia, Adelaide di Borgogna nacque nel 931. Il padre fu re di Borgogna, «una delle entità
Maria Pellegrina Amoretti nacque a Oneglia (Liguria) il 12 maggio 1756 da una famiglia benestante di mercanti e militari (il padre era un ufficiale d’artiglieria