Premio Nobel per la letteratura 1909 «Per l’elevato idealismo, la vivida immaginazione e la percezione spirituale che caratterizzano le sue opere». Selma Ottilia Lovisa Lagerlöf

Premio Nobel per la letteratura 1909 «Per l’elevato idealismo, la vivida immaginazione e la percezione spirituale che caratterizzano le sue opere». Selma Ottilia Lovisa Lagerlöf
«La birra è donna». Si intitolava così un articolo del numero 180 della nostra rivista. E quanto la birra sia donna lo ha ben dimostrato
Motivazione del Premio Nobel per la Pace, assegnato nel 1905: «per la sua audacia nell’opporsi agli orrori della guerra». A tutt’oggi, il personaggio e l’opera
Gomiti ben piantati sul tavolo, testa ferma tra le mani e, nelle orecchie, dita a isolare il mondo fuori e il mondo dentro. Perché, spesso, per
Dimenticate, oscurate, destinate a non superare il vaglio impetuoso del tempo degli uomini, questo è il destino di molte donne artefici di grandi lotte e rivoluzioni,
Hallie Flanagan era la direttrice nazionale del Federal Theatre Project. Il 6 dicembre del 1938 dovette rispondere di una sua scelta davanti al Comitato per