Carissime lettrici e carissimi lettori, preparo questo editoriale dai territori intarsiati dal mare (o forse il contrario) di Venezia. Un giorno dimora dei Dogi, teatro

Carissime lettrici e carissimi lettori, preparo questo editoriale dai territori intarsiati dal mare (o forse il contrario) di Venezia. Un giorno dimora dei Dogi, teatro
«L’uccisione tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944 da parte di reparti tedeschi, appartenenti essenzialmente alla 16a divisione granatieri “Reichsführer-SS”, di quasi 800
In uno dei miei primi ricordi di bambina, sto passeggiando mano nella mano con la mia bisnonna Emilia, nelle campagne attorno alla mia città. Lei
Nata in una famiglia molto umile in Portoria, uno dei quartieri poveri di Genova, Caterina Campodonico (1804-1882), semianalfabeta, si diede da fare giovanissima per scrollarsi
Nel centenario della Prima guerra mondiale abbiamo letto in una lettera del ventunenne interventista e umanista Renato Serra, indirizzata alla famiglia dalla linea del fuoco
Razzismo e militarismo In questo contesto, gli Stati Uniti varano il piano Dawes, datato 1925: sono l’unico Paese a fornire prestiti economici alla Germania isolata