La prima cosa che penso nell’accingermi a scrivere qualcosa sulla festa della mamma è una sensazione di fastidio nella parola “festa”. Una sensazione sbagliata che

La prima cosa che penso nell’accingermi a scrivere qualcosa sulla festa della mamma è una sensazione di fastidio nella parola “festa”. Una sensazione sbagliata che
Incontrare autrici e autori è fonte di grandi stimoli, così succede che una sera a cena, davanti a un piatto di favetta con la cicoria,
Tutto è partito da un incontro delle classi seconde della Scuola Secondaria di I Grado “Ippolito Nievo”, nel Comune di San Casciano in Val di
La dimostrazione che tematiche importanti e complesse possano essere affrontate anche nelle scuole dell’infanzia e primaria è data dal grande progetto dell’Istituto comprensivo Santa Caterina
Cosa può capire una bambina di sei anni della guerra, dell’essere «nata ebrea», delle deportazioni? Assolutamente tutto. A loro modo infatti, i bambini e le
A Kensington, uno dei quartieri più eleganti di Londra, 140 anni fa, esattamente il 25 gennaio 1882, nasceva Virginia Woolf. Per ricordare questo anniversario, importante