Giovanna Cirillo Rampolla può essere considerata la prima “vedova di mafia” che denunciò, facendo nomi e cognomi e fornendo prove precise, le vicende mafiose che

Giovanna Cirillo Rampolla può essere considerata la prima “vedova di mafia” che denunciò, facendo nomi e cognomi e fornendo prove precise, le vicende mafiose che
Ricordiamo che il testo è risultato nel 2009 vincitore della XXXI edizione del Premio internazionale di Narrativa Città di Penne-Mosca, sezione “Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza”.
Shakespeare l’ha immortalata nei sonetti, è la dark lady, la dama tenebrosa: una creatura fatale e priva di scrupoli che usa il proprio fascino per
Si sa, i social sono un meraviglioso mondo dove tutti hanno diritto di parola. E questo è bello. Ma sono anche il luogo preferito della
Come ogni anno, il 27 gennaio si è celebrata la Giornata della Memoria. Questa data in particolare è stata scelta e istituita ventuno anni fa
«Ciò che tutti apparentemente temiamo, affetti da “depressione da dipendenza” o no, in piena luce del giorno o tormentati da allucinazioni notturne, è l’abbandono, l’esclusione, l’essere respinti, banditi, ripudiati, abbandonati, spogliati di