Carissime lettrici e carissimi lettori, c’era una volta un poeta. É molto probabile che i poeti e non solo quel poeta di cui voglio raccontarvi,

Carissime lettrici e carissimi lettori, c’era una volta un poeta. É molto probabile che i poeti e non solo quel poeta di cui voglio raccontarvi,
«Un senso di terrore alla sola vista di quella mandria di donne, immobili e vicinissime a lui – non era la stessa cosa di quando
La maggioranza delle eccellenze in architettura ancora oggi appartiene al genere maschile, nonostante che nelle università le ragazze che studiano Architettura siano grossomodo numerose quanto
Il 7 agosto 1420 si cominciò a lavorare per sedici anni alla realizzazione della celebre Cupola; da vari mesi si parla di celebrazioni, conferenze, spettacoli
Caro Enea, come butta da quelle parti? Qui ha fatto tanto caldo, quando c’è garbino non ci si riesce a muovere, meno male che sto
Livia De Stefani fu la prima scrittrice, in Italia, a descrivere il potere mafioso, mettendo nero su bianco nomi e cognomi. Era nata a Palermo