Carissime lettrici e carissimi lettori, inizia con tanta tristezza questo trentaduesimo editoriale perché il mondo ci offre scenari di sangue che non sono rari, ma

Carissime lettrici e carissimi lettori, inizia con tanta tristezza questo trentaduesimo editoriale perché il mondo ci offre scenari di sangue che non sono rari, ma
Sfilavano su cavalli e carrozze. Marciavano a piedi. C’erano donne anziane con bastoni e giovani madri con bambine o bambini in braccio. Vestite di bianco,
Questa che vi racconterò è una storia con alcune divagazioni ed è anche una storia di figurine. Se pensiamo alle figurine, pensiamo all’infanzia. Oggi non
Il 21 ottobre ricorre l’anniversario della morte di Maria Milanollo, il 25 quello di Teresa. Due date vicine, anche se le sorelle, entrambe enfant prodige
Ho tra le mani il testo di Le mille e una notte riproposto da Nadia Terranova, che si è occupata di rivisitarne le fiabe, e
La Spagna prima del 1936 e l’esperienza del Fronte Popolare francese La Spagna è uno dei pochi Paesi europei la cui economia è ancora prevalentemente