Carissime lettrici e carissimi lettori, La cronaca ci riporta prepotentemente alla settimana scorsa. Come se il tempo si fosse fermato lì. Perché abbiamo sulla coscienza

Carissime lettrici e carissimi lettori, La cronaca ci riporta prepotentemente alla settimana scorsa. Come se il tempo si fosse fermato lì. Perché abbiamo sulla coscienza
Ero appena laureata in filosofia, cum laude, nel 1976 e mi si schiudeva davanti quello che pensavo essere finalmente il mio mondo, quando alcune aderenti
La prima scienziata a vincere il Premio Nobel per la Medicina. Una vita caratterizzata da discriminazioni di genere. Il premio le fu conferito per la
La scrittrice Fausta Cialente era nata il 25 febbraio 1898 a Cagliari, un luogo piuttosto casuale visto che il padre Alfredo era un ufficiale dell’esercito
Serve un altro ardito esercizio di fantasia.Della costruzione posseduta da Antonia Caenis, liberta e concubina dell’imperatore Vespasiano, che l’archeologo Rodolfo Lanciani ha collocato dove ora
Così viene ricordata Rosa Bianca Colonna da Francesca Lo Re nel Dizionario Biografico Le Siciliane a cura di Marinella Fiume: «Corporatura minuta, le treccine castane