Carissime lettrici e carissimi lettori, il corpo delle donne e degli uomini. Un corpo amato, accettato, guardato, studiato, curato, anche quando si ammala. Seppure non

Carissime lettrici e carissimi lettori, il corpo delle donne e degli uomini. Un corpo amato, accettato, guardato, studiato, curato, anche quando si ammala. Seppure non
È dedicata a Margaret Bourke-White, una tra le figure più rappresentative ed emblematiche del fotogiornalismo, la mostra Prima, donna. Margaret Bourke-White, al Museo di Roma
Se non fosse stato per Andromache (Μache) Mavrogenous-Papanicolaou, centinaia di milioni di donne in tutto il mondo non sarebbero sopravvissute al tumore della cervice uterina.
Dal 13 al 21 maggio si terrà a Procida la mostra personale di Patrizia Bonardi , artista visiva e fondatrice dell’associazione Artists-Sociologists, che presenta un
Come abbiamo già visto, Maria Savi Lopez dimostra un’attrazione romantica e idealizzata per le terre esotiche del nord dell’Europa. Nel 1905 pubblica Nel Paese dei
Maura nasce in Toscana, a Montelupo Fiorentino, l’8 novembre 1952, figlia di un vetraio e di mamma Lina, impagliatrice di fiaschi, mestiere femminile una volta