Quanto influenza la nostra comprensione degli atti della cosiddetta “politica politicante” il modo in cui i titoli dei quotidiani li nominano? Quanto è rispondente ai

Quanto influenza la nostra comprensione degli atti della cosiddetta “politica politicante” il modo in cui i titoli dei quotidiani li nominano? Quanto è rispondente ai
La seconda parte di America, intitolata Duelli per l’anima dell’America, inizia con il saggio di Richard Kreitner, Un popolo di secessionisti cronici, in cui, ripercorrendo
Ve li ricordate i tweet sui social e gli striscioni sui balconi con cui cercavamo di rassicurarci? Era auspicio o esorcismo, ottimismo o incoscienza? Non
Essere o non essere America? Questo è il problema, parafrasando Shakespeare. Mentre i media italiani sono concentrati sulla cronaca quotidiana della guerra in Ucraina, con servizi
Tra i temi centrali delle tavole rotonde: la disoccupazione femminile, il divario salariale tra uomini e donne e il ruolo effettivo delle Consigliere di Parità
Che cosa ha in comune la geopolitica con la frase «ama i tuoi nemici?» (Matteo 5, 43-48; Luca 6, 27-35). A dispetto dei pregiudizi su