Carissime lettrici e carissimi lettori, lo ammetto: sono di parte. Forse è destino di noi umane e umani essere partigiani/e, che vuole dire schierarsi, dichiarare, far apparire

Carissime lettrici e carissimi lettori, lo ammetto: sono di parte. Forse è destino di noi umane e umani essere partigiani/e, che vuole dire schierarsi, dichiarare, far apparire
Sono soprattutto i Comuni di appartenenza delle vittime a sostenere economicamente Casa Amalia, una delle tante case protette che danno effettivo rifugio alle donne vittime
Premio Nobel per la letteratura 1926 «Per la sua potenza di scrittrice, sostenuta da un alto ideale, che ritrae in forme plastiche la vita quale
Nella serie Credito alle donne una parte sarà dedicata alle economiste, in particolare a quelle “non ortodosse” e a quelle provenienti dai Paesi del Terzo Mondo. Prima
Si riprende con questo articolo la trilogia iniziata con Bradamante, guerriera celebrata da Matteo Maria Boiardo e Ludovico Ariosto nei loro poemi cavallereschi incentrati sulla
«Principalmente per la sua imponente descrizione della vita nordica durante il Medioevo». Le terre e i cieli del Nord hanno imprigionate, sotto il velame di