Carissime lettrici e carissimi lettori, «Son morto con altri cento/ Son morto ch’ero bambino/ Passato per il camino/ E adesso sono nel vento …Ad Auschwitz c’era

Carissime lettrici e carissimi lettori, «Son morto con altri cento/ Son morto ch’ero bambino/ Passato per il camino/ E adesso sono nel vento …Ad Auschwitz c’era
A dieci anni non sapevo né leggere né scrivere. Neanche mio padre e mia madre, lui pescatore e lei impiraressa, che sarebbe una che impira,
«Il giuramento è iniziato. Ora Madame Thomas si trova sul podio. La guardiamo intensamente. Il braccio alzato, la mano aperta, il giuramento solenne, gli sguardi
Sofonisba Anguissola, di cui il 2 febbraio ricorre l’anniversario della nascita, fu pittrice del tardo Rinascimento, nota soprattutto per i suoi ritratti, una delle prime
Léonie Thévenot d’Aunet era, forse, figlia del militare Auguste-François-Michel Thévenot d’Aunet, nato in Québec. Un dato non certo, perché è proprio la madre, Henriette Joséphine
C’è stata un’epoca in Italia in cui ci si divideva in opposte tifoserie: o Coppi o Bartali; o Callas o Tebaldi. Sono cresciuta in una