Carissime lettrici e carissimi lettori, la cronaca incalza. Non solo quella estera, tra guerre, rischi di bombe sporche, se non nucleari tout court, tante ragazze e tanti ragazzi

Carissime lettrici e carissimi lettori, la cronaca incalza. Non solo quella estera, tra guerre, rischi di bombe sporche, se non nucleari tout court, tante ragazze e tanti ragazzi
L’ultimo numero di Limes è stato scritto nel momento più difficile dell’«operazione militare speciale» della Russia in Ucraina, con la Russia quasi con le spalle al muro.
Eva Mameli fa breccia nel complesso numero di silenziose presenze di genere nel mondo delle scienze, tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del XX
Conosciamo da tempo Laura Coci e Roberto del Piano come autori di Vitamine vaganti, su argomenti che spaziano dalla storia alla musica e alla riflessione
Il termine francese flâneur è difficilmente traducibile in italiano: bighellone e vagabondo hanno un’accezione negativa, mentre il femminile, passeggiatrice, ha una connotazione sessuale moralmente riprovevole. La figura
La lingua è il codice espressivo con cui si modella una storia, in base al contenuto che si vuole descrivere. Nella vita reale, viene spontaneo adattare il