Quest’anno, in occasione del Giorno della Memoria, con la nostra Compagnia di Teatro filosofico, abbiamo voluto dar voce a chi ha fatto opposizione al fascismo e,

Quest’anno, in occasione del Giorno della Memoria, con la nostra Compagnia di Teatro filosofico, abbiamo voluto dar voce a chi ha fatto opposizione al fascismo e,
Di Ildegarda von Bingen, Santa Ildegarda, possiamo dare un’interpretazione storica, una intellettuale, una scientifica o una mistica; nel lavoro teatrale realizzato a Comazzo si è
In scena Dante passeggia e pronuncia il suo celeberrimo incipit:«Nel mezzo del cammin di nostra vita/mi ritrovai per una selva oscura/ché la diritta via era
Apre la serata teatrale la danza meditativa: Aruna, la prima alba. Prima scena. Entra Vandana, col sari viola, di ritorno dall’America e rievoca scene della
Prima scena: Zurigo, appartamento nel condominio dove Mileva vive da parecchi anni. Primavera del 1948. Mileva: «Mi sento sola e triste. Voglio riguardare le foto
Prima scena. Maria a Parigi dalla sorella Bronia: in stazione hanno il loro primo colloquio, 1891. Bronia: «Eccoti finalmente! Hai fatto buon viaggio? È molto