Carissime lettrici e carissimi lettori, la prima parola di oggi non può che essere Auguri! Condivisibili, inclusivi, persino antichi. I fedeli e le fedeli del Cristo festeggiano oggi

Carissime lettrici e carissimi lettori, la prima parola di oggi non può che essere Auguri! Condivisibili, inclusivi, persino antichi. I fedeli e le fedeli del Cristo festeggiano oggi
Nel 1992, per la prima volta dalla sua istituzione avvenuta nel 1989, il Premio Urania è assegnato a una donna, Nicoletta Vallorani, autrice del romanzo Il
Simone Jacob, coniugata Veil, è stata definita dal Parlamento europeo, in occasione della sua scomparsa avvenuta il 30 giugno 2017, “coscienza d’Europa” e da questa definizione
Nei libelli in cui sono elencati i nomi degli amanti di Maria Antonietta, il nome di Axel de Fersen non appare. Eppure il suo legame
Una donna delle istituzioni e del volontariato, capace di cambiare idea e difendere la libertà. Moriva dieci anni fa, il 29 dicembre, a Lucca, la
Su Marcelle Lentz Cornette (1927-2008), se ci affidassimo alle sole fonti rintracciabili sul web, non vi sarebbe quasi nulla da scrivere. E questo non perché