Carissime lettrici e carissimi lettori, prima c’è stata Venere, non quella, seppure le somiglia nel viso e nei capelli al vento, rappresentata da Botticelli nell’attimo

Carissime lettrici e carissimi lettori, prima c’è stata Venere, non quella, seppure le somiglia nel viso e nei capelli al vento, rappresentata da Botticelli nell’attimo
Carissime lettrici e carissimi lettori, un bambino, dal nome che richiama il mito e la creazione di una città dal destino imperiale, viene affidato dalla
Carissime lettrici e carissimi lettori, andata via la sacralità pasquale dei e delle cattoliche, risorgerà domani in quella di chi è fedele alle ortodossie. Per
L’italiano è una lingua ricca e precisa. Le parole hanno un valore. Riappropriarsi del senso del linguaggio, dei registri linguistici e delle relazioni che esso
Donna, studente, studiosa, insegnante, scienziata, biofisica, moglie, madre, vincitrice del Premio Nobel nel 1977 per la scoperta della tecnica di dosaggio radioimmunologico (Radio Immuno Assay)
Non è ancora passato un mese dallo scoppio della diatriba sulle modifiche linguistiche apportate ai libri di Roald Dahl, che di questa polemica se n’è