Il dibattito sulla partecipazione delle persone transgender, in modo particolare delle donne trans e iperandrogine, nelle competizioni sportive si è riacceso qualche settimana fa con

Il dibattito sulla partecipazione delle persone transgender, in modo particolare delle donne trans e iperandrogine, nelle competizioni sportive si è riacceso qualche settimana fa con
Il 5 maggio all’Università di Torino si è tenuta la conferenza Lgbtq+ nella scuola e nell’università: esperienze di insegnamento a confronto che, come emerge dal titolo, si
Non sono bastate due guerre mondiali nella prima parte del 1900 per convincere Stati e popoli che i diritti umani spettano ad ogni persona per
Isabella Borrelli è digital strategist, femminista e attivista LGBTQA+. Per Ladynomics è una delle 140 femministe italiane del 2019. Per Startup Italia è una delle 1000 donne che
Il primo circolo Arci Gay nasce a Palermo il 9 dicembre del 1980, come iniziativa di mobilitazione civile suscitata dalla reazione derisoria e denigratoria verso
La rivista che ho scelto questa volta si chiama Girls like us e viene da Amsterdam, la capitale olandese dove si respira senz’altro un odore