«Non penso che ci sia mai stato un uomo che ha trattato una donna come sua pari — so di valere quanto loro» – Berthe

«Non penso che ci sia mai stato un uomo che ha trattato una donna come sua pari — so di valere quanto loro» – Berthe
Oggi nel mondo dell’arte le donne costituiscono quasi il 40%, ma continuano a guadagnare meno dei loro colleghi, che prendono mediamente il 24% in più,
Dagli Usa alla Cina, dall’Irlanda alla Palestina, dal Brasile all’Italia, una schiera di street-artists ha risposto all’assalto della pandemia invadendo i muri delle città con immagini
Lady Pink, pseudonimo di Sandra Fabara, è originaria dell’Ecuador ma vive e cresce a New York, città dove, nel 1979, all’età di 15 anni, dipinge
Le epidemie, da Boccaccio a Manzoni, a Camus, non hanno mai fermato l’arte e la creatività, anzi sono stati periodi fecondi, soprattutto per il bisogno
Ancora nel Novecento il simbolismo della rosa intreccia il misticismo più ossequiente al naturalismo più ornamentale e alla passionalità più seducente. La scozzese Kate Wylie