Nel 1505-1506 Raffaello fu per un breve periodo a Urbino, la sua città natale, dove venne accolto alla corte di Guidobaldo da Montefeltro: era ormai

Nel 1505-1506 Raffaello fu per un breve periodo a Urbino, la sua città natale, dove venne accolto alla corte di Guidobaldo da Montefeltro: era ormai
Proseguiamo il nostro viaggio nei ritratti femminili attraversando un secolo ricco di suggestioni: il Seicento. La Galleria Borghese di Roma conserva infatti una notevole quantità
Proviamo a immaginare la scena: inizio autunno del 1504, Palazzo ducale di Urbino, interno, giorno. Dal mese di luglio Giovanna da Montefeltro si trova nel
Nel corso dei secoli le/gli artiste/i si sono dedicate/i spesso ai ritratti, forse perché il riuscire a riportare efficacemente su tela la fugacità di uno
Raffaello giunse a Firenze nell’autunno del 1504. Aveva con sé una lettera di presentazione di Giovanna da Montefeltro, duchessa di Sora e vedova del prefetto
Imperia la Divina, un nome tra leggenda e storia. E leggendaria è stata questa donna, cortigiana onesta, vissuta nei primi anni del Cinquecento tra gli splendori e