Carissime lettrici e carissimi lettori, ce lo auguriamo tutte e tutti (siamo sicure di questa alleanza, in maggior parte): che l’anno che verrà, questo 2023

Carissime lettrici e carissimi lettori, ce lo auguriamo tutte e tutti (siamo sicure di questa alleanza, in maggior parte): che l’anno che verrà, questo 2023
È andata via, la notte di Natale, Elena Gianini Belotti.È andata via in una data simbolica, quando si compie, in quasi ogni casa, il rito
Dimenticate, oscurate, destinate a non superare il vaglio impetuoso del tempo degli uomini, questo è il destino di molte donne artefici di grandi lotte e rivoluzioni,
«Ho insegnato italiano e latino nel triennio del liceo classico di Vigevano, le mie classi si trovavano nel primo corridoio a destra, al ‘piano nobile’
Rigoberta Menchù Tum (Tum è il cognome della madre) è forse l’esponente più nota del movimento di liberazione degli Indigeni del Guatemala per la sua
Dopo le interessanti relazioni delle docenti Rita Bichi e Maria Rocio, che potete leggere qui, il webinar Madri e padri della Sociologia. Sfide per la