Carissime lettrici e carissimi lettori, questi giorni di mezza estate, come la nominava il grande poeta inglese, ci collegano non a sogni notturni, ma a tanti

Carissime lettrici e carissimi lettori, questi giorni di mezza estate, come la nominava il grande poeta inglese, ci collegano non a sogni notturni, ma a tanti
Ci sono eventi che non fanno notizia perché non colpiscono la fantasia, ma sono in realtà forieri di cambiamenti profondi e duraturi. Uno di questi
Compositrice e farmacista, nacque a Cipro nel 1922; il padre è ricordato per aver contribuito all’eradicazione della malaria, la madre suonava il liuto ed era
Alcune cose sono parte di noi, senza dovercene necessariamente rendere conto. Ogni anno ci ritroviamo a celebrare e a partecipare a innumerevoli feste ed eventi quasi per abitudine, tradizione, o talvolta solo per l’occasione di poter stare insieme. Le Olimpiadi in questo senso sono
Nell’antichità, la Mesopotamia era parte dell’Asia Anteriore e, come suggerisce l’etimologia derivante dal greco mésos (che sta in mezzo) e potamós (fiume), era posta tra il Tigri e l’Eufrate,
Molto più a oriente dell’Egitto, nella regione meridionale della Mesopotamia, dove il Tigri e l’Eufrate si versano nel golfo Persico, fin dal 4000 a.C. si