Carissime lettrici e carissimi lettori, inizio con il ricordo di Ennio Morricone, come non ho fatto con Ezio Bosso, per tante ragioni. Una mancanza che

Carissime lettrici e carissimi lettori, inizio con il ricordo di Ennio Morricone, come non ho fatto con Ezio Bosso, per tante ragioni. Una mancanza che
Quando Anne-Louise Germaine Necker, baronessa di Staël-Holstein, nacque il 22 aprile 1766, l’Europa stava attraversando un periodo storico e culturale ferventissimo. Tra il 1760 e
«Piazza Oberdan era piena di gente che gridava in un alone di luce scarlatta. Attorno al grande edificio invece c’erano uomini in camicia nera che
Il 17 luglio del 1790, all’età di 67 anni, si spegneva a Edimburgo Adam Smith, riconosciuto unanimemente il fondatore dell’economia politica. In occasione della ricorrenza
Umm Kultum è stata la prima cantante egiziana e la prima donna nel mondo arabo la cui voce, nel 1934, venne diffusa via radio. Viene
Da quando nella nostra informazione e comunicazione hanno cominciato ad avere particolare importanza i social, abbiamo l’impressione che siano entrate nelle nostre vite le fake