Carissime lettrici e carissimi lettori,«Dobbiamo recuperare lo spirito di Ventotene e lo slancio pionieristico dei Padri Fondatori, che seppero mettere da parte le ostilità della

Carissime lettrici e carissimi lettori,«Dobbiamo recuperare lo spirito di Ventotene e lo slancio pionieristico dei Padri Fondatori, che seppero mettere da parte le ostilità della
Due temi sono stati protagonisti indiscussi delle cronache politiche di questa settimana: il balletto dei pronostici per la prossima elezione del Presidente della Repubblica, un
Nonostante la scarsità delle fonti circa la storia di Agnodice, giovane ateniese del IV secolo a.C., la sua vita e le sue vicende sono arrivate
Stiamo per congedarci dal semestre bianco, con cui, convenzionalmente e con espressione ignota al testo costituzionale, si indica il periodo di sei mesi in cui
Negli articoli precedenti abbiamo preparato il nostro bagaglio per un viaggio tutto femminile nel Grande Nord. Il nostro cammino adesso procede per tappe e itinerari:
Un anno fa se ne andava Cecilia Mangini, pioniera del cinema militante, sceneggiatrice, documentarista. Nata a Mola di Bari il 31 luglio 1927, dopo la