«Sono consapevole che i fatti nudi e crudi, narrati senza tanti giri di parole, potranno generare incredulità». Una sorta di avvertimento risuona nelle parole tratte

Sezione riservata al progetto Donne di penna, di pensiero e d’azione sulle strade del Lazio, nell’ambito
dell’avviso Pubblico Valorizzazione della Memoria Storica del Lazio
«Sono consapevole che i fatti nudi e crudi, narrati senza tanti giri di parole, potranno generare incredulità». Una sorta di avvertimento risuona nelle parole tratte
È proprio il caso di esclamare: finalmente! La fondazione POMAliberatutti, situata in un nuovo spazio espositivo nella bella piazza San Francesco, ospita dallo scorso 15
Esistono le regole. E se esistono le regole, ebbene, queste vanno rispettate. Perché le regole sono fatte per mantenere l’ordine e la disciplina. Per aiutare
Una cura per noi e per questo mondo è possibile?Elena Pulcini risponderebbe di sì a questa domanda.Nata all’Aquila nel 1950, ha insegnato Filosofia morale presso
Dal 3 novembre al 20 novembre è possibile visitare su appuntamento la mostra Il mistero negato al Lavatoio contumaciale, piazza Pierin del Vaga, 4, Roma
Ha diciassette anni, Gabriella, quando in sella alla sua bicicletta, per le strade della Castellana, decide di stare dalla parte giusta.E non è mica facile