Nel 1505-1506 Raffaello fu per un breve periodo a Urbino, la sua città natale, dove venne accolto alla corte di Guidobaldo da Montefeltro: era ormai

Nel 1505-1506 Raffaello fu per un breve periodo a Urbino, la sua città natale, dove venne accolto alla corte di Guidobaldo da Montefeltro: era ormai
Raffaello giunse a Firenze nell’autunno del 1504. Aveva con sé una lettera di presentazione di Giovanna da Montefeltro, duchessa di Sora e vedova del prefetto
Il 6 aprile 1520 moriva Raffaello Sanzio e l’anno passato se ne celebrava il cinquecentenario. Purtroppo la terribile epidemia ha impedito di ricordare convenientemente quello
Presso il Museo Mac,n di Monsummano Terme, all’interno di Villa Renatico-Martini, una bella mostra tutta al femminile ha ospitato per la prima volta molte opere di Anna
«Noi adoriamo le donne di Renoir», con questa dichiarazione, Marcel Proust pone l’accento sul tema preferito da Renoir, la figura femminile, centro di tutta la
«Non penso che ci sia mai stato un uomo che ha trattato una donna come sua pari — so di valere quanto loro» – Berthe