Una volta si chiamavano mecenati, poi sono diventate collezioniste o galleriste, a cui si sono aggiunte critiche, commentatrici, organizzatrici di eventi ecc. La questione centrale

Una volta si chiamavano mecenati, poi sono diventate collezioniste o galleriste, a cui si sono aggiunte critiche, commentatrici, organizzatrici di eventi ecc. La questione centrale
Quanto mai attuale e necessaria la mostra Picasso e Guernica. Genesi di un capolavoro. Contro tutte le guerre, allestita al Man (Museo d’Arte Provincia di
Ho visitato da poco a Roma la mostra di Vincent Van Gogh al palazzo Buonaparte, aperta da ottobre 2022 a marzo 2023: circa 50 opere
È proprio il caso di esclamare: finalmente! La fondazione POMAliberatutti, situata in un nuovo spazio espositivo nella bella piazza San Francesco, ospita dallo scorso 15
Dal 3 novembre al 20 novembre è possibile visitare su appuntamento la mostra Il mistero negato al Lavatoio contumaciale, piazza Pierin del Vaga, 4, Roma
Le terme di Diocleziano, costruite in meno di otto anni tra il 298 e il 305 d.C., furono le più grandi tra tutte quelle realizzate