Carissime lettrici e carissimi lettori, si ricomincia dalla scuola, si dice sempre così perché si ricomincia dall’educazione, dalla formazione permanente, diventata, in questi mesi di

Carissime lettrici e carissimi lettori, si ricomincia dalla scuola, si dice sempre così perché si ricomincia dall’educazione, dalla formazione permanente, diventata, in questi mesi di
Si dice comunemente che le streghe non hanno biblioteche. In un opuscolo del Women’s Liberation americano leggiamo: «Sfortunatamente le streghe, prive di beni materiali e
«Si dice che a Ulthar, oltre il fiume Skai, non si possono uccidere i gatti, e mentre guardo la bestiola accoccolata a far le fusa
Con la riapertura di gallerie e musei, anche Palazzo Pitti si offre in tutto il suo splendore ai/lle residenti e a viaggiatori e viaggiatrici: con
Come è stato esposto nella prima parte, tra i luoghi che vengono denominati con il nome di Maria Curie ci sono soprattutto vie, ma in
Lo scorrere del tempo è uno dei temi più ricorrenti nell’opera gucciniana. Nell’album Radici, pubblicato nel 1972, si trova la Canzone dei dodici mesi, poema