Carissime lettrici e carissimi lettori, siamo a Palermo e con il cuore vicino all’Albania e ai nostri tanti e tante albanesi arrivati sulle nostre coste

Carissime lettrici e carissimi lettori, siamo a Palermo e con il cuore vicino all’Albania e ai nostri tanti e tante albanesi arrivati sulle nostre coste
«La voce di un filosofo è troppo debole contro i tumulti e le grida di tanti che son guidati dalla cieca consuetudine, ma i pochi
Marianna de Leyva, la Monaca di Monza (Milano, 4 dicembre 1575 – 17 gennaio 1650). In Sei personaggi in cerca d’autore Pirandello sosteneva che la
«Quel maledetto 2 dicembre 1968 mi trovavo infreddolito come tutti gli altri compagni, per la notte passata a presidiare le barricate sulla strada. La polizia
Maria Bricca (Pianezza, 2 dicembre 1684 – 23 dicembre 1733). Grazie al nuovo corso storiografico inaugurato dagli “Annales d’histoire économique et sociale” di Lucien Febvre
Il 1° settembre 1939 la Germania invade la Polonia. Londra risponde subito con un ultimatum: se le truppe tedesche non si ritirano da tutto il