Carissime lettrici e carissimi lettori, siamo al numero due. Abbiamo superato il momento dell’emozione, delle congratulazioni, della sorpresa e della curiosità, insomma dei sentimenti e,

Carissime lettrici e carissimi lettori, siamo al numero due. Abbiamo superato il momento dell’emozione, delle congratulazioni, della sorpresa e della curiosità, insomma dei sentimenti e,
La tendenza al gioco è innata nei bambini, ma il modo in cui il gioco si esprime, le sue regole e i suoi oggetti, sono
Dal 29 al 31 Marzo a Verona si terrà Il Congresso mondiale delle famiglie che riunisce organizzazioni internazionali caratterizzate per il loro carattere antifemminista, antiabortista,
Nel 2002 il Parlamento di Oslo ha istituito un fondo annuale destinato a riconoscere le eccellenze mondiali della matematica, disciplina esclusa dal Nobel. Si chiama premio Abel, in onore
Le riviste femministe italiane sono state molte: dalla fine degli anni ‘60 ai primi anni ‘90, abbiamo assistito a un proliferare di periodici che hanno
Pensando alla religiosità di Fabrizio De André, viene in mente subito l’album La buona novella, ispirato dalla lettura dei Vangeli apocrifi. L’introduzione Laudate Dominum sembra