Carissime lettrici e carissimi lettori, questa che ci lasciamo alle spalle, che culmina oggi con la giornata mondiale del Teatro, è stata una settimana all’insegna

Carissime lettrici e carissimi lettori, questa che ci lasciamo alle spalle, che culmina oggi con la giornata mondiale del Teatro, è stata una settimana all’insegna
Comunicazione: la più inflazionata è diventata la più vuota delle parole. Nessuna società come la nostra ha ritenuto vitale la comunicazione. Nessuna si è compiaciuta tanto
La poeta Mary Meilak si staglia nel panorama letterario maltese della prima metà del Novecento come unica voce femminile. Nacque a Victoria, capoluogo di Gozo, un’isola dell’arcipelago, il
Imperia la Divina, un nome tra leggenda e storia. E leggendaria è stata questa donna, cortigiana onesta, vissuta nei primi anni del Cinquecento tra gli splendori e
Billy Eckstine è un cantante dalla profonda e calda voce di baritono, così di moda negli anni Quaranta; è il periodo in cui artisti come Al Hibbler – alla
Vi è mai venuta la curiosità di osservare una poeta quando scrive? Di solito i suoi versi li troviamo già stampati sui libri con un