Carissime lettrici e carissimi lettori, dobbiamo iniziare con un atto di speranza questo 2021, cominciando dall’ormai praticamente finito 2020. “Twenty-twenty”: qualcuno aveva scritto che suonava

Carissime lettrici e carissimi lettori, dobbiamo iniziare con un atto di speranza questo 2021, cominciando dall’ormai praticamente finito 2020. “Twenty-twenty”: qualcuno aveva scritto che suonava
Quando ho letto l’articolo sull’intitolazione di un parco nel comune di Dervio (LC) a Norma Cossetto, pubblicato sul numero 93 della rivista, ammetto di aver
L’incontro di Northwest Smith e Jirel di Joiry è parallelo a quello di Catherine Moore, bimba nutrita di miti e leggende, e di Henry Kuttner,
Dagli Usa alla Cina, dall’Irlanda alla Palestina, dal Brasile all’Italia, una schiera di street-artists ha risposto all’assalto della pandemia invadendo i muri delle città con immagini
Incontriamo Ipazia, ne udiamo i passi mentre scende la scalinata del teatro…dove ormai ogni giorno l’aspetta una folla immensa di giovani. Credono in lei, seppur
Lo scorso 4 giugno la grande cantante lirica Fedora Barbieri avrebbe compiuto 100 anni, ma così non è stato: nata a Trieste nel 1920, da